| 
  • If you are citizen of an European Union member nation, you may not use this service unless you are at least 16 years old.

View
 

tutte le sigle

Page history last edited by gruppo1 9 years, 4 months ago

Tante troppe sigle! Ecco come orientarsi: alcune sigle, come Gruppi di lavoro Handicap, sono in teoria state sostituite da Gruppi di lavoro per l'integrazione, e successivamente dai Gruppi di lavoro per l'Inclusione (via via che la nuova normativa li ridefiniva). Siccome nelle scuole molto spesso si trova un minestrone di queste sigle qui di seguito le riportiamo tutte a cominciare dalle più recenti.

 

GLI Gruppo di Lavoro per l'Inclusione

Sostituisce il vecchio GLHI. Si occupa di tutti i BES, quindi ha come compito, oltre a quello di collaborare all’interno dell’istituto alle iniziative educative e d’integrazione che riguardano studenti con disabilità, di occuparsi delle problematiche relative gli alunni con disturbi evolutivi specifici e dell’area dello svantaggio. Può lavorare in seduta Plenaria o per piccole sottocommissioni.

E' composto da:

Il GLI d’Istituto potrebbe essere composto da:

1. il Dirigente scolastico, che lo presiede;

2. il Docente/i referente/i disabilità e  DSA;

3. Funzione strumentale e/o referente per l’intercultura;

4. un docente per ogni ordine di scuola;

5. rappresentanti dei genitori di studenti con disabilità, con DSA e/o altri

6. uno o più rappresentanti degli operatori sociali o sanitari che al di fuori dell’Istituto si occupano degli alunni BES

 

Per approfondimenti sul GLI e le sue funzioni vedi le FAQ sostegno.

PAI Piano Annuale per l'Inclusività

E' un documento, ma non solo:

  • è lo strumento per un progetto di inclusione
  • è lo sfondo per una didattica attenta ai bisogni educativi degli alunni
  • è basato su una attenta lettura del grado di inclusività della scuola e su obiettivi di miglioramento che sono da perseguire

 

Persegue questi obiettivi attraverso:

• La strutturazione e la verticalizzazione del curricolo

• L’identificazione delle competenze, da perseguire alla fine di ogni ciclo scolastico, in riferimento alle otto competenze chiave di cittadinanza europea.

• La progettazione di percorsi educativi attenti al singolo, alle diversità e alla valorizzazione delle stesse e adeguati alle necessità di ciascun alunno

 

Vedi un esempio di PAI.

GLIR  Gruppo di lavoro per l'Integrazione Regionale Oltre a vari compiti di coordinamento, valutazione ecc. stabilisce l'attribuzione delle ore di sostegno per gli alunni disabili della Regione.
GLIP  Gruppo di lavoro per l'Integrazione Provinciale Oltre a vari compiti di coordinamento, valutazione ecc. stabilisce l'attribuzione delle ore di sostegno per gli alunni disabili della Provincia, in base a quanto deliberato dal GLIR.
    LE SIGLE CHE SEGUONO SONO ANTECEDENTI ALLA DIRETTIVA BES DEL DICEMBRE 2012 MA ANCORA LARGAMENTE IN USO
G.L.H.
genericamente, sono i Gruppi di Lavoro sull'Handicap nella scuola
 Composto da un Dirigente Tecnico, un docente utilizzato presso l’Ufficio Scolastico Provinciale, tre Dirigenti Scolastici, quattro Docenti rappresentanti di ogni ordine di scuola si occupa di raccogliere dati e conoscenza sulla situazione del proprio territorio riguardante gli alunni disabili; svolge attività di coordinamento, programmazione e aggiornamento.
GLHTecnico Gruppo di Lavoro sull'Handicap Tecnico
Composto dall'insegnanti di Sostegno e dal Dirigente
GLHI

Gruppo di Lavoro per l’Handicap d’Istituto

I rappresentanti dei docenti di sostegno e curricolari, rappresentanti dell'ASL, degli Enti Locali (raramente), rappresentanti dei genitori, rappresentanti delle Associazioni e nella scuola sup. di II grado i rappresentanti degli studenti si riuniscono per analizzare la situazione dei vari alunni disabili, programmare le risorse, e proporre iniziative. QUESTO GRUPPO ORA E' STATO INGLOBATO DAL Gruppo di Lavoro per l'Inclusione (GLI).
GLHO
Gruppo di lavoro per l'handicap operativo

Ce n'è uno per ogni alunno disabile. Sono così formati: Il docente di sostegno, se possibile il coordinatore di classe (in teoria dovrebbe partecipare tutto il consiglio di classe!),  gli operatori socio-sanitari dell’ASL, l’eventuale educatore/assistente, i genitori (a volte vengono con la persona che compie aiuto compiti al pomeriggio o altre attività pomeridiane),  un esperto di loro fiducia e/o dell’Associazione di cui fanno partei genitori (raramente), si riuniscono per predisporre il Progetto Educativo Individualizzato.

Di solito si svolgono 2 incontri:

  • Il primo a ottobre-novembre. Per questo incontro il docente di sostegno preparerà e porterà il Profilo Diagnostico. Spesso le scuole forniscono al docente di sostegno un modello di verbale da compilare alla seduta del GLHO, altri istituti preferiscono che il docente di sostegno si limiti a compilare la sezione 4 del Profilo Diagnostico durante l'incontro (4. INDICAZIONI UMEE/FAMIGLIA). Subito dopo, avendo discusso e condiviso la progettazione didattico-educativa per l'alunno, il docente di sostegno redigerà il PEI per l'intero anno scolastico.
  • Verifica PEI di solito a maggio. A questo incontro il docente di sostegno porterà il PEI che ha redatto precedentemente e la Relazione finale in bianco nelle cui prime pagine c'è l'apposita area 1 compilabile durante l'incontro che funge da verbale (alcune scuole forniscono al docente anche un ulteriore foglio per il verbale). A giugno il docente di sostegno avrà cura di finire di compilare la Relazione Finale e includerla nel fascicolo dell'alunno (se il docente di sostegno a utilizzato come verbale dell'incontro del GLHO la parte 1 della relazione finale la depositerà subito in segreteria e poi l'integrerà con la restante parte della Relazione Finale quando l'avrà completata).
 G.L.H.P.  GRUPPO LAVORO HANDICAP PROVINCIALE  
     
 
Centro diurno disabili
è un servizio socio-sanitario, a carattere semiresidenziale, che accoglie, nelle ore diurne, soggetti disabili con un'età compresa tra i 18 e i 65 anni, i quali presentano una compromissione dell'autonomia, tale da impedire il normale svolgimento della vita quotidiana.
  Il docente Referente GLH
 
Il docente Referente GLH per l’Istituto si occupa di:
a)  convocare e presiedere le riunioni del GLH, su delega del dirigente scolastico (quindi un insegnante di sostegno può essere convocato per una riunione da: segreteria, direttamente dalla Referente del GLH, dal Dirigente stesso);
b)  coordinare l’attività del GLH in generale;
c)  tenere i contatti con l’ASL e con gli altri Enti esterni all’Istituto;
d)  verificare che la documentazione relativa agli alunni disabili garantisca la sicurezza ai sensi
del documento programmatico sulla sicurezza dei dati personali e sensibili dell’Istituto;
e)  convocare i consigli di classe/modulo quando necessario, d’intesa con il dirigente scolastico
e i coordinatori di classe, per discutere questioni attinenti ad alunni disabili;
f)  partecipare a convegni, mostre e manifestazioni riguardanti l’handicap;
g)  formulare  proposte  per  la  formazione  e  l’aggiornamento  dei  docenti,  dei  collaboratori scolastici e del personale amministrativo;
h)  raccogliere eventuali proposte avanzate dai genitori membri del GLH.
 
  I docenti Coordinatori di classe membri del GLH
 
I docenti Coordinatori di classe membri del GLH si occupano di:
a)  partecipare agli incontri del GLHo;
b)  informare i membri dei consigli di classe/modulo sulle problematiche relative agli alunni con
disabilità e sulle procedure previste dalla normativa;
c)  raccogliere i piani disciplinari da allegare al PEI entro le date stabilite;
d)  mediare le relazioni tra il consiglio di classe/modulo, la famiglia dell’alunno e i membri del
GLHo.
 
UMEE Unità Multidisciplinare Età Evolutiva

All'interno del servizio abilità differenti delle  Aziende Sanitarie Locali opera l'Unità Multidisciplinare per l'età evolutiva (UMEE): si occupa delle problematiche socio-sanitarie, educative, riabilitative dei minori diversamente abili ed effettua la presa in carico del bambino disabile dalla nascita fino al compimento del percorso scolastico.

Al seguente indirizzo è visionabile la normativa di riferimento:

http://www.abile.altervista.org/leggi/Leggi%20UMEE.htm

 

 

 

 

 

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.