| 
View
 

costituzione

Page history last edited by Mario 10 years, 10 months ago

Diritti costituzionali

 

 

La Costituzione Italiana sancisce alcuni principi che sono il cardine di tutto l’impianto legislativo ed è proprio da questi principi che desideriamo partire.

 

Art. 2

“La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo”¦e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà  politica, economica e sociale

 

Art. 3

“Tutti i cittadini hanno pari dignità  sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà  e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana”¦”

 

Art 24

“Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri interessi legittimi”¦.”

 

Art. 32

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività “¦”

In sintesi, i quattro articoli della Costituzione Italiana sopra riportati significano che:

  1. Esistono dei diritti inviolabili che appartengono ad ogni singolo individuo
  2. Tra questi diritti inviolabili c’è il principio di uguaglianza di fronte alla legge. Uguaglianza che prescinde anche dalle condizioni personali e sociali. Questo vuol dire che se una persona è portatrice di una qualsiasi minorazione che la limita in qualche modo ha gli stessi diritti di qualsiasi altro individuo e lo stato deve adottare iniziative comunque volte a rimuovere ogni ostacolo che impedisce questa uguaglianza.
  3. Il diritto alla tutela della salute è un altro dei diritti inviolabili sanciti dalla costituzione.
  4. Laddove una persona ritenesse che i propri diritti inviolabili non sono stati tutelati ha il diritto di adire le vie legali per difendersi ed esigere quello che gli è dovuto.

 

Possiamo concludere che un handicap non deve essere mai causa di discriminazione e che la persona che ne è portatrice non solo deve essere opportunamente curata (diritto alla tutela della salute) ma deve avere le stesse possibilità  di una persona sana (principio di eguaglianza).

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.