| 
View
 

Glossario terminologia

Page history last edited by gruppo4 11 years ago

Non ti ricordi un termine? Trovalo qui!

 

TERMINE
DEFINIZIONE/SPIEGAZIONE
DISCALCULIA EVOLUTIVA PURA   Debolezza nella strutturazione cognitiva delle componenti di conoscenza numerica. I bambini con discalculia evolutiva pura possono imparare i nomi dei numeri come routine linguistiche senza una corrispondenza con le grandezze numeriche. 
DISCALCULIA SEMANTICA  Regola la comprensione della quantità, cioè quanto vale un numero rispetto a un altro.  Il bambino con discalculia semantica non riesce a riconoscere una grandezza: es. non capisce che 76 è > di 45 
MECCANISMI LESSICALI 

Consentono di dare il nome al numero. Per esempio 45 si legge quarantacinque e non quattro-cinque. 

ERRORE LESSICALE 

Il bambino non è capace di fare la transcodifica da un codice all'altro, cioè non è capace di passare dal linguaggio verbale a quello matematico e viceversa.

MECCANISMI SINTATTICI

Si riferiscono alla grammatica interna al numero, cioè il valore posizionale delle cifre.

 ERRORE DI LESSICALIZZAZIONE

Avviene quando il numero viene scritto così come viene udito.  

   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

 

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.